Mese: Settembre 2014

Possiamo Fidarci del Nuovo Testamento?

Molte persone, quando si tratta di credere in Dio e accettare il vangelo si pongono questo importante quesito: “Posso fidarmi del Nuovo Testamento” i fatti in esso riportati sono davvero attendibili?

Fino a 40-50 anni fa chi voleva trovare una risposta a questo quesito doveva affidarsi a pochi e scarsi frammenti del nuovo testamento ritrovati e datati fra il 150 e il 200 d.C.
Il che poneva davvero in dubbio i fatti riportati nei quattro evangeli.
Se il nuovo testamento fosse stato scritto così tardi, significherebbe che gli autori che abbiamo conosciuto per questi libri sarebbbero errati, che nessun testimone sarebbe stato in vita per confermare o confutare i fatti.
Insomma se la situazione fosse rimasta questa, i vangeli avrebbero perso gran parte della loro attendibilità .

In realtà  grazie al lavoro di diversi archeologi e all’affinamento della tecnica scientifica per la datazione di documenti oggi possediamo prove attendibili (di studiosi cristiani e non) che provano che i vangeli furono scritti prima del 64 d.C dunque circa 20 o 30 anni dopo la morte di Gesù e il verificarsi degli avvenimenti in essi narrati.
Sono stati ritrovati diversi frammenti di testi dei 4 evangeli, delle lettere e perfino dell’apocalisse che sono state tutti datati conformemente a queste date.

Diversi storici, archeologi e ricercatori delle maggiori università al mondo hanno confermato e avvalorato il fatto che i vangeli sono attendibili e affidabili dal punto di vista storico e documentale.

La fede nasce sempre nel cuore, e non può poggiarsi al 100% sulla scienza o sulla storia o su nessun altro lavoro umano, ma certamente possiamo riferirci a queste cose per approfondire e risolvere i nostri dubbi.

I vangeli sono attendibili e hanno passato agevolmente l’esame scietifico-storico, ed essi narrano di come Dio stesso, venne sulla terra per incontrare l’uomo che si era allontanato e dimenticato del suo Dio.

I vangeli ci dicono anche che proprio quel Dio ha manifestato il desiderio di relazionarsi con l’uomo, stabilendo con lui un rapporto e una relazione durature.
Tu che farai a proposito?