Premessa:Questo non � un articolo polemico, ma solo uno sforzo sincero per vedere quel che dice la stessa Bibbia cattolica e gua dagnare a Cristo Cattolici e Protestanti. |
|
Il libro che ho tra le mani � una Bibbia Cattolica Romana. Leggiamo il titolo � la SACRA BIBBIA �, traduzione del P. Eusebio Tintori o.f.m., stampato dalla Pia Societ� San Paolo, Alba (Cuneo). 1. Disse Ges� che avrebbe edificato su Pietro la sua Chiesa? Ges� disse (cito la Bibbia Cattolica Romana): � Tu sei Pietro, e su questa pietra edificher� la mia Chiesa� (Matteo 16:18), ma non disse che avrebbe edificato su Pietro la Sua Chiesa. Le chiavi ed il potere di legare che Egli da a Pietro in Matteo 16:19 rappresentano l’autorit� che concede a tutti i credenti (Cf. Matteo 18:18, 19). 2. Dovremmo noi adorare le immagini dei Santi e di Nostro Signore, ed inginocchiarci davanti ad esse? La Bibbia Cattolica Romana ci da una risposta ben precisa che si trova in Esodo 20:4, 5 e nel Deuteronomio 4:15-23: �Non ti farai nessuna scultura, n� rappresentazione di quel che � lass� nel cielo, o quaggi� in terra, o nelle acque sotto la terra. Non adorerai tali cose, ne presterai loro culto�. Leggi anche il capitolo 44:15-18 d’Isaia; vedrai che vengono proibite le immagini di ogni genere e condannato il loro culto. Anche San Pietro, che i Cattolici chiamano il Primo Papa, dichiara in modo chiarissimo negli Atti 10:25-26 che nessun uomo, sacerdote o papa che sia, e non parlando affatto degli idoli, deve essere adorato. Lasciate che ve lo legga da questa ispirata Bibbia Cattolica. � �, come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gett� ai piedi e lo ador�. Ma Pietro lo rialz�, dicendo: Levati, anch’io sono uomo �. 3. Che cosa costituisce Autorit�, la tradizione de” gli uomini o la Parola di Dio? Quando Ges� era sulla terra, come ci dice la Bibbia Cattolica Romana, � I farisei dunque e gli scribi gli domandarono : Perch� i tuoi disce-poli non vanno secondo la tradizione degli anti-chi? � (Marco 7:5). Ora, cerchiamo la risposta in questa stessa Bibbia Cattolica Romana. Ecco le parole di Ges�: � Essi (i Giudei) mi rendono un culto vano, insegnando dottrine le quali non sono che precetti umani. Trascurando il comandamento di Dio, vi attaccate alla tradizione degli uomini… S� veramente, voi togliete ogni autorit� al comandamento di Dio per osservare la vostra tradizione… annullando la parola di Dio per la tradizione che voi vi siete trasmessa � (Marco 7:7-9, 13). 4. E’ ancora necessario il sacrificio della messa? Torniamo a leggere in questa Bibbia Cattolica Romana, l’infallibile e autorevole Parola di Dio. Troviamo la risposta alla nostra domanda nella lettera agli Ebrei 10:11-12, 14, 18. Leggiamola: 5. Possono essere nostri mediatori Maria, il sa-cerdote o i santi? Tornando alla Bibbia Cattolica Romana, leggia-mo queste parole molto significative : � Non vi �, infatti, che un Dio solo e uno solo � il mediatore fra Dio e gli uomini, Ges� Cristo, uomo anche lui � (1 Timoteo 2:5). Allora, se vi � un solo me-diatore, e Dio dice che � cosi, non possono es-serci due o pi� mediatori. 6. Pu� il sacerdote rimettere i peccati? In questa Bibbia Cattolica Romana vi � una do-manda che fu fatta dagli scribi; eccola: � Perch� costui parla cos�? Egli bestemmia! Chi pu� ri-mettere i peccati, se non Dio solo?� (Marco 2:5-11). Ges� accett� questa domanda come giusta; essi avevano ragione: nessuno, all’inhiori di Dio, pu� perdonare i peccati, e sarebbe blasfemo l’uo-mo che vantasse questa pretensione. Ges�, dun-que, rispose: �II Figlio dell’uomo ha potere in terra di rimettere i peccati �. Da questo � evidente che Egli non solo era un semplice uomo, ma era anche Dio. Nessun uomo pu� perdonare, ma Egli perdonava e perci� era Dio. Nessun sacerdote o ministro pu� perdonare i peccati perch� essi sono uomini. Noi possiamo andare direttamente a Dio, attraverso il nostro Mediatore Ges� Cristo, per ottenere la remissione dei peccati. 7. Andremo in purgatorio dopo la nostra morte? Potremmo leggere questa Bibbia Cattolica Ro-mana dalla prima all’ultima parola e non trove-remo il minimo accenno al purgatorio; esso non � me- conato in alcuna parte del Libro. Nella Bib-bia non esiste il purgatorio; esso e stato inven-tato dagli uomini, poich� Dio non ne parla. Investiga e vedrai che � cos� 8. Abbiamo bisogno di nascere di nuovo? Anche questa domanda ha la sua risposta in questa Bibbia Cattolica Romana e potrai trovarla in Giovanni 3:3, 7: �Ges� gli rispose: In verit�, in verit� ti dico che uno, se non nascer� di nuovo, non pu� vedere il regno di Dio. Non ti meravigliare, se ti ho detto : bisogna che voi siate generati di nuovo �. Cos�, dunque, se non sarai nato di nuovo, non potrai entrare in cielo; questo dice la Bibbia. Ora, ti prego, non, confondere la nuova nascita con il battesimo in acqua, poich� il battesimo non ha nulla a che vedere con la nuova nascita. La nuova nascita � l’infusione della Vita Divina, della vita di Dio, nel cuore dell’uomo, per mezzo dello Spirito e della Parola. La parola � Acqua �, in Giovanni 3:5, significa la � Parola �. Vedi Efesini 5:26, Giacomo 1:18, e 1 Pietro 1:23. Il ladrone non fu battezzato. Cornelio fu salvato prima del battesimo; il battesimo non salva nessuno e non salver� neppure t�. � Tu devi nascere di nuovo�. Amico, sei tu nato di nuovo? 9. Si ha la salvezza per mezzo di Cristo o della Chiesa? Molti pensano che � la Chiesa che salva, e che non vi sia salvezza fuori della Chiesa Cattolica Romana. Essi fanno confusione tra Cristo e Chie-sa. Che cosa dice la Scrittura? Come risponde la nostra ispirata Bibbia Cattolica Romana a que-sta domanda importantissima? 10. Siamo salvati dalla fede o dalle nostre opere? Alcuni ritengono che � la fede, unita alle no-stre opere ed ai sacramenti, che ci salva. La Bib-bia Cattolica Romana dice che � soltanto la fede. Chi ha ragione? Se siamo salvati dalle nostre opere, non lo siamo dalla fede; se dalla fede, non dalle opere. Due sono i casi: o sei salvato mediante le tue buone opere, o sei salvato da Dio per la fede. Stai affliggendo il tuo corpo o recitando rosari, in uno sforzo vano, per salvare la tua anima per mezzo delle tue opere? Cerchi di procurarti dei meriti per il ciclo con le tue la-grime, le tue preghiere i lunghi digiuni, i precetti della Chiesa, i pellegrinaggi, la vita monastica e i sacramenti? Sud soffrendo tutto questo, quando la Bibbia Cattolica Romana ci dice che la salvez-za � non si ha per mezzo delle opere �? Che stol-tezza! Ma, ora, leggiamo ancora una volta que-sto Libro meraviglioso. |